5) Diritto di recesso
DIRITTO DI RECESSO DEL CONSUMATORE
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dal D.Lgs n. 206/05 (artt. da 50 a 68) che regola la materia dei contratti a distanza, cioè effettuate al di fuori dei locali commerciali. Tale normativa sancisce il diritto di recesso, ovvero la possibilità per il consumatore di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta escluse le spese di spedizione di andata e ritorno. Questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche (consumatori), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta. Per esercitare il diritto di recesso è necessario inviare, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, una comunicazione nella quale viene manifestata la volontà di recedere dal contratto. Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.
Il diritto di recesso decade totalmente qualora il prodotto restituito non sia integro, ovvero:
mancanza dell’imballo originale o imballo non congruo;
il prodotto sia stato installato;
assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, viti, componenti etc);
danneggiamento del prodotto per cause diverse dal trasporto.
DIRITTO DI RECESSO / SODDISFATTI O RIMBORSATI
E’ possibile annullare un ordine entro 1 ora dalla conclusione contattando il Servizio Clienti.
Ticchioni srl riconosce il diritto di recesso come previsto dalla normativa vigente D.Lgs 21/2014.
Il termine utile per avvalersi di tale diritto è di 14 giorni lavorativi entro i quali il Cliente è tenuto a darcene comunicazione:
Tramite email all’indirizzo: vendite@ticchioni.it
A mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a:
Ticchioni srl – Via della Valtiera 81 – 06135 Collestrada (Pg)
Via Fax al numero 075/397397
Presentando una qualsiasi altra dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto.
Per avvalersi del diritto di recesso è necessario che:
1. il cliente esprima la sua volontà di avvalersi del diritto di recesso nelle modalità sopra descritte
2. il bene acquistato sia integro e restituito nell’imballo originale
3. il bene deve essere rispedito insieme ad copia del documento di acquisto ovvero la fattura accompagnatoria o scontrino dei prodotti acquistati.
4. il prodotto venga riconsegnato nei tempi e nelle modalità sopradescritte. Le spese di riconsegna sono a carico del Cliente stesso.
La merce una volta giunta al nostro magazzino, verrà esaminata per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto.
Dopo aver controllato l’integrità dei beni, provvedereremo a riaccreditarvi la somma entro 14 giorni già versata attraverso medesimo mezzo usato per il pagamento del prodotto, in caso di paganento alla consegna verra effettuato bonifico dopo aver ricevuto le coordinate dal cliente .
Il rimborso riguarda tutte le somme versate è verrà effettuato entro e non oltre 14 giorni dal ricevimento della merce, ad effettuare l’accredito al cliente dell’importo pagato tramite medesimo mezzo scelto per il pagamento dell’ordine, salvo diversa indicazione da parte del Cliente. Le uniche spese a carico del Cliente sono quelle relative alla restituzione del prodotto. Nel caso in cui l’utilizzatore opti per la sostituzione del prodotto, le spese di invio del nuovo prodotto saranno a suo carico.
RECLAMI/RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE
Ticchioni srl rende noto ai suoi clienti la possibilità di servirsi di organismi che si occupano della risoluzione amichevole delle controversi, così come stabilito dall’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 524/2013, il quale stabilisce che le imprese che stipulano contratti di vendita e servizi online o operano nei mercati online (cosiddetti Marketplace), devono informare i consumatori della piattaforma ODR – ALTERNATIVE DISPUTE RESOLUTION (ADR) / ONLINE DISPUTE RESOLUTION.
Per maggiori informazioni sulla normativa, è possibile consultare la piattaforma europea Online Dispute Resolution a questo sito: //ec.europa.eu/consumers/odr/.
Inoltre, secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 Settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a:
http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/La-Conciliazione-Paritetica.kl